SPAL SCONFITTA ANCHE A PINETO: AUTOGOL BEFFARDO DI NADOR DOPO UN DOPPIO RECUPERO
Ancora una partita importantissima per la Spal, che affronta la sfida con il Pineto occupando il 17° posto in classifica, in piena zona Playout, con 28 punti raggranellati in una stagione tra le più difficili della sua storia sportiva. Dall’altra parte gli abruzzesi si trovano saldamente ancorati al 7° posto in classifica con 49 punti ed in piena zona Playoff.
Squadre quindi con obiettivi completamente diversi e i Biancazzurri emiliani che devono scacciare il demone della retrocessione diretta e cercare di ottenere il massimo da queste prossime gare nel tentativo di assicurarsi un posto “privilegiato” in caso di disputa dei Playout. Questo naturalmente salvo situazioni molto improbabili, ma ancora numericamente possibili, che consentano alla squadra di Mister Baldini di acciuffare in extremis la salvezza diretta.
LA PARTITA IN SINTESI:
Bastano solo 6 minuti al Pineto per passare in vantaggio sfruttando la solita “generosità” nelle marcature della difesa Biancazzurra. Bruzzaniti scende sulla fascia sinistra del campo e mette un pallone in centro area dove Germinario, in piena libertà colpisce di testa e batte facilmente Meneghetti. Pineto 1 Spal 0.
Biancazzurri che provano a reagire affidandosi alle incursioni di D’Orazio e Mignanelli, ma senza creare seri pericoli alla porta difesa da Tonti. Al 17° su un calcio d’angolo battuto dal numero 33 della Spal, Bassoli tira verso il palo lontano della porta dei padroni di casa, palla sul palo ed occasione che sfuma.
Passa solo un minuto e la Spal viene infilata per la seconda volta dal Pineto. Abruzzesi che ripartono e portano nella metà campo della Spal diversi giocatori, serie di passaggi e Bruzzaniti che si ritrova a tu per tu con Meneghetti e lo batte con un preciso rasoterra alla destra del portiere della Spal. Pineto 2 Spal 0.
Prova a reagire la squadra di Baldini, Molina Fiordaliso e D’Orazio provano a concludere verso la porta difesa da Tonti ma le loro conclusioni vengono murate dai difensori avversari. Al 30° il Mister Biancazzurro prova a rinforzare l’attacco della Spal, sostituendo Bassoli con Rao, ed è proprio l’attaccante appena entrato che al 36° tira con forza verso la porta propiziando un goal di D’Orazio che raccoglie e insacca la corta respinta del portiere. Goal che però viene annullato per la posizione in fuorigioco di quest’ultimo.
Prima frazione di gioco che si conclude, dopo un tentativo di D’Orazio da fuori area ed una deviazione da pochi passi di Molina che terminano entrambe fuori di poco, al minuto 45°+4.
Secondo tempo che ha inizio con i cambi operati da Mister Baldini: Fuori D’Orazio e Molina, sostituiti da Haoudi e Antenucci.
Biancazzurri subito in avanti, con Rao che al 48°dopo una lunga discesa sulla sinistra, batte a rete, trovando la parata di Tonti.
Al 52° minuto un episodio che porterà ad una svolta nella partita, fallo di Fiordaliso e seconda ammonizione con rosso ed espulsione per il giocatore della Spal che si ritrova in dieci uomini.
È la Spal adesso a fare la partita, pur rimasti con un uomo in meno i giocatori Biancazzurri continuano a produrre gioco ed occasioni da rete mettendo in difficoltà la retroguardia del Pineto.
Al 58° ancora un episodio che inciderà sull’andamento del match, Baldini sostituisce Parigini con Karlsson. L’attaccante islandese diventerà pochi minuti dopo uno degli interpreti principali della partita, segnando due reti nello spazio di due minuti.
Al 77° Sfruttando una Incomprensione tra Bruzzaniti e il portiere Tonti, Karlsson ruba palla segnando il 2-1. Due minuti dopo è ancora lui ad andare in goal indirizzando di testa un cross di Mignanelli alle spalle di Tonti. Pineto 2 Spal 2.
Giusto il tempo di gioire per l’insperato pareggio, ed arriva la doccia gelata per squadra e pubblico Biancazzurri . Al minuto 82° Nador cerca di deviare in scivolata un cross dalla sinistra del Pineto, ma batte imparabilmente Meneghetti, è il 3-2 per i padroni di casa.
Spal che si rovescia in avanti creando ancora qualche occasione nitida per riacciuffare il pareggio ma il pallone arriva spesso nelle vicinanze senza varcare mai la linea di porta avversaria.
Finisce al 90°+5 con il risultato di 3-2.
Una Spal, quella vista oggi che ha messo in mostra qualche pregio, soprattutto nel secondo tempo, ma che è stato oscurato completamente dai soliti difetti: la mancanza di capacità da parte del reparto difensivo di contrastare gli avversari con marcature asfissianti e tenaci e la mancanza di capacità da parte del reparto offensivo di concretizzare al massimo le occasioni da rete che la squadra riesce a creare.
Di questo passo anche uno scontro di Playout, contro una delle ultime della classe, potrebbe rappresentare un rischio altissimo di retrocessione.
PINETO-SPAL 3-2
MARCATORI: 6° Gambale (Pineto) 18° Bruzzaniti (Pineto) 77° e 79° Karlsson (Spal) 82° Nador Autorete (Spal)
LE FORMAZIONI:
PINETO: Tonti (VC), Amadio (C), Tunjov (64° Marrancone), Geminario (68° Nebuloso), Gambale (64° Fabrizi), Bruzzaniti, Borsoi, De Santis, Baggi (68° Hadsiozmanovic), Lombardi (86° Ienco), Ingrosso. A disp. Marone, Barretta, Giannini, Stambolliu, Ienco, Fabrizi, Marafini, Marrancone, Chakir, Nebuloso, Hadsiozmanovic. All. Ivan Tisci
SPAL: Meneghetti, Fiordaliso, Radrezza (C), Mignanelli, Zammarini, Molina (46° Antenucci), Bassoli (31° Rao), Parigini (58° Karlsson), Calapai,Nador, D’Orazio (46° Haoudi). A disp. Zenti, Stagni, Awua, Antenucci, Karlsson, Rao (80° Awua), Haoudi, Iglio, Ntenda, Spini, Nina. All. Francesco Baldini
IL VIDEO DEGLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: https://video.sky.it/sport/calcio/lega-pro/video/pineto-spal-3-2-gol-e-highlights-997347?social=link__sharebutton_null&share_id=a259287a-b30c-4bd5-b0d1-c3acbd03e6d4
Foto Spal