TAEKWONDO. ASSEGNATE LE NUOVE CINTURE ALL’ACCADEMIA OXILIA DELLA POLISPORTIVA PUTINATI

L’Accademia Oxilia della Polisportiva Putinati ha celebrato con successo gli esami di passaggio di cintura per i suoi allievi di Taekwondo WT.

“Come Maestro, ha dichiarato Gregorio Oxilia (Cintura Nera V° Dan), sono entusiasta di annunciare l’introduzione dell'”Attestato di Merito Marziale”, un riconoscimento speciale che premia l’impegno verso l’etica, l’altruismo e l’inclusione sociale, valori fondamentali per la nostra scuola.

La pratica marziale è uno specchio del nostro comportamento nella vita di tutti i giorni: le regole e la disciplina che insegniamo formano individui capaci di agire con sicurezza e rispetto, sia in palestra che nella società.” La nostra Accademia e la Polisportiva Putinati pongono grande enfasi sull’etica marziale, promuovendo un comportamento corretto, l’inclusione e relazioni interpersonali positive.

“Crediamo – continua Oxilia – “che la vera crescita di un praticante si misuri, oltre alla tecnica, nella capacità di essere un esempio di rispetto e solidarietà. Quest’anno, siamo particolarmente orgogliosi di premiare l’atleta undicenne Abd El Karim Gharib, per il suo eccezionale impegno e la sua capacità di accogliere i compagni, incarnando i valori che ci stanno a cuore.”

Le nuove cinture sono state assegnate a: Abd El Karim Gharib (cintura bianco-gialla); Sara De  Francesco, Nada Ouila, Nour Ouila, ed Eleonora Silvestri (cintura gialla) e Sara Pertile (cintura rosso-nera).

L’Accademia Oxilia e la Polisportiva Putinati continueranno a promuovere questi principi, convinti che siano essenziali per onorare l’arte marziale e costruire una comunità più unita e inclusiva.

“Una stagione intensa si è conclusa” aggiunge Andrea De Vivo presidente della Polisportiva Putinati , “con il maestro Oxilia c’è stata fin da subito grande intesa e stima , ed è stato un onore per noi avviare il Taekwondo; i progetti in cantiere sono tanti, abbiamo ospitato a Ferrara uno stage nazionale e porteremo sicuramente altri eventi, inoltre ci piacerebbe promuovere un percorso per persone con disabilità.

Il prossimo sarà sicuramente un anno di crescita e cercheremo di far crescere questa importante disciplina in città”.