TAG RUGBY. GLI ISTITUTI GOVONI E MANZONI CONQUISTANO IL 1° “TROFEO GIANNI GANDINI”

Gli impianti del Cus Ferrara hanno ospitato le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di Tag rugby per la categoria Cadetti e Cadette (nati/e 2011/2012).

La manifestazione, curata per la parte tecnica dalla sezione rugby del Cus, ha visto la partecipazione di 4 formazioni maschili (I.C. Don Milani – FE, I.C. Govoni-FE, I.C. Perlasca-FE. I.C. Manzoni-Mesola), e due femminili (I.C. Perlasca-FE. I.C. Manzoni-Mesola), che si sono date sportivamente battaglia sotto gli occhi del Dirigente Territoriale Prof. Andrea Vanini e di Nicola Aldrovandi, tecnico del Comitato Regionale Emilia Romagna Rugby.
Il colpo d’occhio del Trevisani, colorato dagli oltre 60 ragazzi e rispettivi insegnanti è stata l’esaltazione visiva di una giornata di sport importante che ha visto al termine della competizione l’assegnazione dei due trofei (offerti la Lions Club Ferrara Piazza Ariostea) intitolati alla memoria di Gianni Gandini, indimenticato giocatore, poi tecnico ed educatore del Cus Ferrara recentemente scomparso e a cui si deve tanto in tema di rugby giovanile.

Ha vinto in campo maschile l’I.C. Govoni di Ferrara che al termine del girone all’italiana ha prevalso su I.C. Don Milani – FE,, I.C. Perlasca-FE. e I.C. Manzoni-Mesola.

Fra le cadette il successo è andato all’ I.C. Manzoni-Mesola che ha superato l’ I.C. Perlasca-FE.

Il Tag Rugby è una variante propedeutica del rugby, con il contatto attenuato; infatti al posto del placcaggio un giocatore viene “taggato” quando viene strappato un nastro attaccato alla cintura del portatore di palla.

Le squadre, che possono essere anche miste, devono essere formate da 10 giocatori/giocatrici di cui 5 in campo ad affrontarsi su un terreno di gioco di dimensioni ridotte (30×50).

Fattore da non sottovalutare ai fini dei valori di sport e Fair play, tutte le giocatrici e i giocatori devono partecipare ad ogni partita del torneo.