TENNIS. PER IL CUS FERRARA, DUE PAREGGI E OPPORTUNITÀ PLAYOFF

Due pareggi in trasferta, entrambi per 3 a 3, per il Cus Ferrara Tennis Salvi nel campionato nazionale di serie C. Per i ragazzi allenati da Ferdinando De Luca, ogni obiettivo è ancora possibile, si chiami salvezza o play off.

Il primo pareggio è stato ottenuto contro il Circolo tennis Nettuno, con incontro disputato nell’occasione a Casalecchio. Ottima giornata da parte della coppia Giulio Malaguti e Mattia Occhiali, capaci di vincere in maniera esemplare i rispettivi singolari ed il doppio disputato. Le sconfitte sono arrivate ad opera di Andrea Cogo e Federico Lambertini.

Pareggio che ha lasciato l’amaro in bocca, perché dopo le prime cinque partite chiuse sul punteggio di 3-2, l’ultimo doppio vedeva la partenza lanciata dei ferraresi con un primo parziale favorevole di 6-2. Purtroppo il calo nel secondo set ha poi portato alla sconfitta finale nel tiebreak del terzo.

Domenica 6 Aprile l’impegno vedeva il Cus in trasferta sul difficile campo del Tc Massalombarda, formazione giovanissima come lo stesso Cus, forte di elementi di spicco nazionale come Pietro Ricci e Matteo Ceppi proveniente da Milano.

Il primo singolare è andato al Massalombarda, con sconfitta di Giulio Malaguti, che non è riuscito a contrastare il più potente Ceppi. Pareggio ristabilito da Andrea Cogo, in giornata molto positiva, che ha ottenuto il successo per 63/62 contro il 3.1 Jacopo Liverani, mostrando un ottimo repertorio tennistico ed una fisicità importante. Sorpasso dei romagnoli con il 2.5 Ricci, giovane 2008 con ranking mondiale juniores, che non ha lasciato scampo a Federico Lambertini.

Nuovo pareggio ottenuto dall’altro under 16 ferrarese Mattia Occhiali, opposto al coetaneo 3.1 Marco Giovagnoli.Partita iniziata in salita con un parziale di 1-3, ma riagganciata immediatamente da Occhiali sul 4-4. Da quel momento in avanti, livello alzato da parte di Mattia e primo parziale terminato in suo favore 6-4. Secondo set in scioltezza con un tennis ordinato e consistente da fondo campo, così da terminarlo con un perentorio 6-2.

Sul 2-2 , sorti dell’incontro legate ai due doppi con Cogo-Lambertini e Occhiali in coppia con Malaguti. Proprio questi ultimi due ragazzi, opposti a Ricci e Giovagnoli, nulla hanno potuto contro la pesantezza di palla dello stesso Ricci, uscendo sconfitti 62/64. Sul 3-2 per Massalombarda, sesta partita ricca di emozioni, con finale thriller al tiebreak decisivo.

Cogo e Lambertini, opposti a Ceppi/Liverani, dopo i primi due parziali finiti 63 e 36, hanno riversato tutte le loro energie rimaste negli ultimi 20 minuti di partita, con il match che va avanti punto a punto fino al parziale di 8-6 in favore della coppia romagnola. Lo sprint finale è però dei ragazzi di De Luca che chiudono 12-10, con grandissimo merito e soddisfazione per un pareggio che, potrebbe lasciare ancora aperta la possibilità di un incredibile accesso ai playoff.

Tutto quindi rimandato all’ultima giornata di gara, sui campi amici di via Gramicia contro il circolo tennis Ippodromo di Cesena.