TENNIS. U10, A PARMA VINCE SARA GAVAGNA, MICHELE CATALANO ARRIVA IN SEMIFINALE
Ancora un successo per la giovane cussina Sara Gavagna (classe 2014) ,allenata dal tecnico De Luca e dal preparatore Ghidoni, che sbaragliando il lotto delle migliori atlete regionali di categoria, si aggiudica la tappa del circuito regionale disputata a Castellazzo di Parma. Sara è l’ennesimo prodotto del vivaio di un progetto sportivo vincente, che vede il Cus appoggiato dall’azienda Salvi. A Castellazzo, Sara ha sconfitto agli ottavi Anna Santi ed ai quarti la forte portacolori locale Fiammetta Bondani, con il punteggio di 53/14/74. Ottimo il livello di gioco espresso dalla giocatrice ferrarese, con un tennis molto ordinato e dai pochi punti deboli, che le ha permesso di vincere anche la semifinale contro Livia Lameri, tesserata Virtus Bologna, per 41/14/73. La finalissima contro Ada Milocco del Circolo Castenaso Bologna, è stata a senso unico con successo di Sara per 40/41. Sono così complessivamente giunte ad undici le vittorie stagionali di Sara, in questa annata straordinaria che la vede come una delle migliori interpreti in Emilia Romagna nella sua categoria. Questo risultato che le ha permesso di far parte del gruppetto “Elite” regionale U10, ed essere così convocata ai raduni della Federtennis presso lo Sport Education di Bologna.
Nello stesso torneo Under 10 di Parma, da sottolineare l’ottima prestazione di Michele Catalano, compagno di allenamento di Sara, giunto sino alle semifinali Negli ottavi, ha sconfitto Francesco Cavalli del Tennis Volée di Parma per 42/41, per poi accedere ai quarti contro Giacomo Tassinari del CT Bologna. Punteggio di 53/40 e semifinale raggiunta, da disputare contro Gianmarco Abruzzese tesserato del Castellazzo. Qui arriva la sconfitta per 42/40, con il giovane avversario che risultava successivamente vincitore del torneo.
Risultati che confermano la qualità del progetto del Cus Ferrara tennis, che vanta tra le sue file atleti di età diverse ma tutti in grado di esprimere un tennis di ottimo livello.