TITOLI ITALIANI E PODI PER CANOA CLUB FERRARA, AI CAMPIONATI ITALIANI RAGAZZI, JUNIOR E UNDER 23
Ottimi i risultati ottenuti dal settore Velocità del Canoa Club Ferrara, che si è dimostrato protagonista assoluto, lo scorso fine settimana a Milano, dove in un Idroscalo pronto per i Campionati Mondiali di Canoa e Paracanoa, che tra pochi giorni prenderanno il via nel bacino milanese, sono stati assegnati i titoli italiani categorie Ragazzi, Junior e Under 23.
Imponenti i numeri della manifestazione, 617 atleti e 75 Società provenienti da ogni parte d’Italia. Sedici gli atleti del Canoa Club Ferrara che si sono resi protagonisti di ottime prestazioni portando a casa ben 4 titoli italiani, 4 medaglie d’argento e una medaglia di bronzo.
Doppio titolo italiano per Ines Ged e Francesca Carletti che con il loro C2 vincono sia sui 200 metri che sui 500 metri in categoria Ragazze e doppio titolo anche per Pola Dianati in C1 500 metri e 200 metri.
Medaglia d’argento per Pola Dianati e Sara Arkaxhiu nel C2 categoria Ragazze, in entrambe le distanze. Ines Ged in C1 categoria Ragazze, vince la medaglia d’argento sulla distanza dei 500 metri e la medaglia di bronzo nella gara sprint.
Ottima medaglia d’argento per il K4 misto formato da Beatrice Tieghi, Marta Colombani, Filippo Di Barbora, Mattia Lo Brutto sulla distanza dei 500 metri.
Presente nella trasferta anche Saif Eddine Gasmi in gara per le selezioni della Paracanoa.
Molto soddisfatti gli allenatori per le conferme di crescita di tutta la squadra e la consapevolezza che i risultati ottenuti sono frutto del grande lavoro svolto durante tutto l’anno. La squadra torna da Milano carica e pronta per riprendere il lavoro con entusiasmo e grandi prospettive future per competere nelle categorie maggiori non solo a livello italiano ma anche per ambire a medaglie internazionali.
Questa la squadra partita per Milano accompagnata dai tecnici Andrea Dante, Paolo Borghi, Aaron Sobbe:
Giorgia Ferranti, Pola Dianati, Sara Arkaxhiu, Francesca Carletti, Lucrezia Guerzoni, Marta Colombani, Ian Covas, Mattia Lo Brutto, Filippo Di Barbora, Ines Ged, Beatrice Tieghi, Marcello Margotti, Vittoria Melotti, Chiara Pappalepore, Claudio Di Nunzio Saif Eddine Gasmi.