TRIATHLON. BENE I CUSSINI IMPEGNATI A SUVIANA, LEDRO E FAENZA

Periodo di gare molto intenso per il Cus Ferrara triathlon, impegnato su 3 fronti: lago di Suviana, lago di Ledro e Faenza. Queste le località che hanno ospitato la folta rappresentativa giallonera, mentre il forte maltempo ha fermato il triathlon olimpico di Recco, dove Roberta Scabbia era pronta ad un’altra prestazione di alto profilo.

A Suviana (BO) si è disputato lo storico Triathlon Olimpico del Brasimone in modalità “No Draft”. Grazie alla “scia vietata” nella frazione in bici, il forte pedalatore Marco Frilli ha messo in cassaforte il 19° tempo assoluto in bicicletta, chiudendo poi la gara in 42ª posizione con 2h30’58”.

Molto bene anche Anthony Bottura, 7° tra gli M3 in 2h.41.02. Ritorno alle corse in grande spolvero per Riccardo Barbieri, protagonista del 48° tempo “assoluto” a nuoto e  15° tra gli M2 in 2h.44.49.

A chiudere la spedizione Davide Pignatti, giunto al traguardo 17° tra gli M3 in 2h.54.35.

Buone notizie sono giunte poi da Faenza (RA), dove nella gara di Triathlon sprint, ospitata come da tradizione, alla piscina comunale, ha fatto parlare di sé l’esperto endurance Marco Vitali, reduce dalle fatiche de Ironman Austria. Vitali ha chiuso la propria performance al 25° posto assoluto in 1h.09.37, dimostrando di aver recuperato pienamente dalle fatiche in terra austriaca.

Nella stessa gara, buon ritorno alle gare per Christian Guerra, giunto sulla finish line al 9° posto tra gli M1 in 1h.17.10. Poco più distante si è classificato l’esperto runner Vittorio Zappaterra, 12° tra gli M1 in 1h.18.32.

Buone prestazioni anche per Luca Visentini, 13° in M3 con il tempo di 1h.21.24. Da segnalare anche quelle di Nicola Mantovani, 18° in M3 in 1h.28.13 e Stefano Giordani, 7° in M5 in 1h.31.16.

Maltempo protagonista a Ledro (TN) dove la forte pioggia ha condizionato gli atleti, in particolare durante la frazione in bici, contraddistinta da continue salite e discese, ma nonostante il meteo avverso, la debuttante Veronica Gavagna, ha concluso il suo primo triathlon al 16° posto in S2 in 1h.35.53. Al rientro dopo un lungo stop la veterana Monica Camilotto, che termina le proprie fatiche 19ª in M3 con il tempo di 1h.53.16. A chiudere la spedizione femminile Marika La Monica, che ha disputato una gara di assoluto controllo chiusa in 2h.00.27. Sul fronte maschile, ritorno alle gare per Piero Tumiati che chiude in 1h.21.10.