TRIATHLON. CUSSINI SUL PODIO, A PIETRA LIGURE E SUL LAGO DI VICO, SULLA DISTANZA OLIMPICA

La distanza olimpica del Triathlon (1500m nuoto, 40km bici e 10km corsa), esalta le doti degli atleti del Cus Ferrara Triathlon, che nel giro di poche ore conquistano due prestigiose medaglie.

Al 22° “Città di Pietra Ligure”, Umberto Marchetti domina la categoria S1 salendo sul gradino più alto del podio con l’eccellente tempo finale di 2h25’04”, crono che gli vale anche l’11° posto assoluto nella  manifestazione.

Partito benissimo nelle cristalline acque liguri, il giovane atleta giallonero sbaraglia i pari età nella frazione di bici e taglia il traguardo in sicurezza correndo a gran ritmo gli ultimi dieci km di gara. Un risultato eccellente considerato che Marchetti è alla sua prima stagione agonistica nella triplice.

A Roncilione (VT) al “Triathlon Olimpico Lago di Vico” è invece Marco Frilli a portare sul podio i colori del triathlon estense, con una prestazione fatta di testa e muscoli.

L’atleta cussino conquista il 2° posto nella categoria S3 (18° assoluto) grazie alla consueta “garra” ciclistica che gli dà l’abbrivio per un’ottima frazione di corsa, e che fa il paio con una prima parte di nuoto senza sbavature. Il tempo al traguardo di 2h11’50”, a una manciata di minuti dal primo classificato, testimonia i grandi progressi di Frilli anche nelle distanze “brevi”.

Sempre nella distanza olimpica, nel 40° “International Triathlon di Bardolino” (VR) Davide Pignatti, è stato il porta bandiera del CUS Ferrara, gareggiando in una competizione internazionale che ha accolto oltre 1500 atleti provenienti da 24 nazioni e quasi 5000 spettatori disseminati lungo tutto il percorso.

Molto buona la prestazione del cussino che ha chiuso col tempo di 2h41’29”, terminando al 56° posto nella difficile categoria M3; dopo aver chiuso bene la prima parte di gara in acqua e sui pedali, il “Pigno” giallonero cede leggermente nella frazione di corsa sotto il sole cocente che ha reso molto complicata la giornata di tutti gli atleti accorsi sulle rive del Garda.