TRIATHLON. OTTIME LE PROVE DEGLI ATLETI CUS FERRARA

CUS Ferrara protagonista ai Campionati italiani di Triathlon Sprint e all’Ironman 70.3 di Cervia. Archiviate le gare settembrine preludio di un ottobre decisamente impegnativo. Il litorale romagnolo, tirato a lucido dopo il maltempo delle ultime settimane, è lo splendido scenario delle gare di fine settembre – preludio ad un ottobre intenso – dove gli atleti del CUS Ferrara Triathlon si sono cimentati su diverse distanze. Nell’Ironman 70.3 (1.9km di nuoto, 90Km in bici e 21km di corsa) è Margherita Longhi la portabandiera cussina, in mezzo ad oltre 2400 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Ottima la sua gara, caratterizzata da una prima frazione nuotata alla perfezione; rapida e sicura al T1 (cambio nuoto-bici), Margherita non molla la presa nella frazione di ciclismo e conclude la sua impresa correndo a buon ritmo fino al traguardo tagliato dopo 5h47’31”, tempo che la colloca 27^ nella categoria M1. Ai Campionati italiani di Triathlon Sprint sono stati cinque i gialloneri protagonisti insieme ai quasi mille specialisti della distanza breve (750 di nuoto, 20Km in bici e 5km di corsa). Il miglior tempo della spedizione cussina lo fa registrare Davide Mainini che ripete l’eccellente prestazione dell’Irondelta conquistando con merito il 28° posto nella sfidante categoria S1. Mainini non si fa intimorire dalle acque agitate del mare di Cervia e non tradisce le attese con una formidabile prima frazione; veloce e determinato sui pedali, il giovane atleta giallonero conclude molto bene anche la terza frazione, giungendo alla finish line al tempo di 1h07’13”. Davide Pignatti e Mirco Bertasi sincronizzano la loro performance facendo segnare al traguardo il medesimo tempo di 1h11’37”. Bertasi conferma gli ottimi risultati delle ultime gare con tre frazioni condotte a passo regolare e senza cedimenti: il 25° posto nella categoria M4 è il coronamento dell’ottima annata. Pignatti, 52° nell’agguerritissima categoria M3, emula il compagno di squadra con una prestazione gagliarda dall’inizio alla fine, sorprendendo per la velocità della prima frazione e confermandosi ciclista e podista solido nel resto della gara. Nella categoria M2 Alessio Balboni chiude la sua ricca stagione agonistica conquistando il 48° posto in una gara dove le condizioni di vento forte rendono complicate sia la frazione in acqua sia quella in bici nel tortuoso circuito cittadino. L’esperienza e la tenacia portano comunque l’atleta centese al traguardo dopo 1h11’44”, giusto dietro i compagni di squadra. Molto bene anche Nicola Mantovani che nonostante la breve militanza nella triplice dimostra già un’apprezzabile dimestichezza nel gestire le energie in tutte le fasi della gara: ottiene il 94° posto nella categoria M3 fermando il cronometro su 1h17’56”, grazie soprattutto all’efficace frazione di corsa. Chiude la spedizione Vittorio Zappaterra, alla sua seconda gara stagionale; l’atleta ferrarese subisce l’onda lunga nella frazione di nuoto, ma si riscatta prontamente sui pedali e conclude con un’ottima terza frazione, notoriamente il pezzo migliore del suo repertorio, facendo registrare al traguardo il tempo di 1h19’28” che lo colloca al 60° posto nella categoria M1.