VOLLEY. 4 TORRI PERDE 3-0 A FORLÌ. DALL’OLIO: “UNA SCONFITTA CHE GESTIREMO NEL GRUPPO”

La Cavallino 4 Torri torna da Forlì sconfitta da un secco 3-0 subito dalla Querzoli Volley. 

La squadra granata è mancata nei momenti decisivi dei tre set, in particolare dei primi due: al contrario gli avversari hanno giocato meglio quando era più importante farlo. Per la Cavallino l’unico momento in cui è arrivato un bel filotto di punti è stato sul finale del terzo e ultimo set: sotto anche 21-14, Ciardo e compagni sono riusciti a rimontare fino anche al 24-23 prima di cedere alla seconda palla match.

Formazioni annunciate a inizio partita: Ciardo-Bellia, Margutti-Rossetti, Focosi-Reccavallo, Poli libero per i ferraresi, con Dalmonte ancora fuori per infortunio.

Punteggio in equilibrio nella prima parte del primo set, poi primo mini allungo della 4 Torri: 11-8. La squadra di casa però ricuce e poi se ne va 20-16. Un break che i ragazzi di Dall’Olio, dall’altra parte, non riescono più a recuperare: sul 24-20 Rossetti annulla la prima palla set ma sulla successiva azione, al terzo tentativo, chiude il centrale avversario Pirini, 25-21 in  26’.

Nel secondo set, ancora equilibrio e passaggio sul 14-14. Sul 20-19, i granata vanno in tilt su due turni di battuta: Forlì chiude al primo setball 25-20 in 24’.

Brutto avvio nel terzo set: 5-1 per i locali, prima del recupero fino al 7-6. Poi Forlì si mette a difendere un po’ tutto e se ne va: 14-10 e poi addirittura 21-14 e 23-16. Sembra già finita ma la Cavallino ha uno spunto finale: recupera fino a 23-21. Bellia annulla il primo matchpoint e poi anche il secondo con un ace sporco. Ma la successiva battuta è out e chiude la partita: 25-23 in 29’.

Per la Cavallino hanno realizzato: Ciardo, Margutti 15 punti, Focosi 10, Bellia 12, Rossetti 4, Reccavallo 7, Poli (L), Manià 3, Dosi, Ghidoni.

Abbiamo incontrato una squadra esperta e ben coperta in tutti i fondamentali, il commento di Coach Pupo Dall’Olio, siamo stati in partita per due terzi di ogni set disputato. Poi abbiamo visto scappare i nostri avversari ed andare a vincere i parziali. Forse il terzo set è stato un po’ una  storia a sé: eravamo lì per riaprire la partita, se lo avessimo vinto probabilmente l’incontro avrebbe preso un’altra piega. Comunque è una sconfitta, ci può stare, come tale va gestita all’interno del gruppo che disputa un campionato”.

CLASSIFICA:

VOLLEY LIBERTAS OSIMO AN 8

SAB GROUP RUBICONE 7

QUERZOLI VOLLEY FORLI 7

NOVAVOLLEY LORETO 6

PAOLONI MACERATA 6

CAVALLINO 4 TORRI VOLLEY 6

HOKKAIDO BOLOGNA 6

M&G SCUOLA PALLAVOLO FM 6

BEACH&PARK VOLLEY RSM 5

SIOS NOVAVETRO 4

PALLAVOLO SABINI AN 2

DON CELSO VOLLEY FM 0

CONSAR PIETRO PEZZI RA 0

MONTORIO VOLLEY TE 0