VOLLEY. 4 TORRI SCONFITTA IN RIMONTA DA KIOENE PADOVA

Nel debutto casalingo, la 4 Torri esce sconfitta 3-2 contro la Kioene Padova. E’ stata una partita in cui la squadra ferrarese ha mostrato sicuramente poca continuità di prestazione. Avanti due a set a zero, con il primo campanello di allarme suonato proprio alla fine del secondo parziale, la 4 Torri ha poi visto imporsi la giovane squadra veneta nei successivi tre set. Con un ultimo sussulto era anche riuscita a pareggiare i conti sul 14-14 del quinto set ma poi la Kioene ha saputo piazzare per prima il punto decisivo.
Primo set con sestetto annunciato: Schincaglia in regia, Cherin opposto, Grazzi e Rossatti in banda, Aprile e Pavani al centro, Poli libero. Iniziali fasi di gioco senza troppo ritmo: prova a scaldare un po’ l’ambiente il primo break della 4 Torri con Schincaglia in battuta in salto (10-6). Ci sono poi altre due belle serie in battuta di Rossatti e Pavani ma alla fine decide l’ingresso di Rossetti: infila tre belle battute (di cui un ace diretto) per portare il 25-19 finale dei suoi. Padova, da parte sua, sbaglia un po’ troppo.
Nel secondo set, la squadra ospite sembra subire un po’ lo svantaggio e la 4 Torri pare veleggiare senza problemi verso una facile vittoria del parziale: 9-4, 12-5, 17-10 i passaggi. Peccato che sul 23-15 arrivi un inaspettato blackout e primo segnale di malessere: con Schincaglia in posizione 1 (dopo aver battuto), la Kioene trova un 8-0 che pareggia i conti con Galiazzo in battuta. Entrano Morelli per Cherin e coach Fortunati cambia anche libero con Soriani per Poli: sul 23-23 Pavani in veloce spezza l’incantesimo. Dopo 4 errori su entrambi i fronti (3 battute e un’invasione), sul 27-26 arriva una “doppia” dell’alzatore ospite per il 28-26.
Il terzo set inizia dall’1-0 per Ferrara perché il primo arbitro infligge un cartellino rosso all’allenatore ospite Sabbadin. La 4 Torri prova a confermare la sua superiorità prendendo poco alla volta vantaggio: 10-5. Ma dal 19-14 locale, con un paio di rotazioni, si arriva a vedere gli ospiti avanti 23-22: errori in attacco di Grazzi e Rossetti, Cherin poco incisivo, e Schincaglia che in regia va in difficoltà anche a causa di mancanza di punti di riferimento per l’attacco. Ci sta tutto dunque il 26-24 Kioene finale del parziale.
Nel quarto set, va avanti la 4 Torri e questo sembra di buon auspicio, soprattutto sul 15-11. Ma lì si spegne di nuovo l’interruttore e Padova diventa la squadra da battere, soprattutto da quando Rinaldi in regia ha preso il posto di Piovan: Bergamasco e Galiazzo cominciano a essere attaccanti molto efficaci. La Kioene così sa recuperare e poi vincere, mentre la 4 Torri mostra brutti momenti di pallavolo. Arriva un 25-19 che manda tutti al tiebreak, gelando un po’ tutto il pubblico presente alla “prima” di campionato al palasport ferrarese.
Nel quinto set, partenza lanciata Kioene e 4 Torri invece passiva: cambio campo 8-3 ospite. Primo mini recupero però da 5-11 a 8-11 e poi incredibile aggancio da 11-14 a 14-14, con ottimi Rossatti e Grazzi (diventato opposto, con Cherin richiamato in panchina e Rossetti in campo come ricevitore). Potrebbe esserci pure il sorpasso ma la 4 Torri difende un attacco avversario ma non riesce a ricostruire: Padova sbaglia una battuta ma poi contrattacca bene. Finisce con la 4 Torri che non chiude il suo contrattacco e lascia a Padova la possibilità di chiudere 17-15 fissando sul 3-2 il punteggio finale.
Tabellino 4 Torri: Schincaglia 3, Grazzi 25, Pavani 9, Cherin 6, Rossatti 22, Aprile 7, Poli (L), Morelli, Soriani (L), Rossetti 1, Dosi. Non entrati: Galliani, Sulmona, Zanni.