VOLLEY. CAMPIONATO MISTO 3+3: WORBAS SCONFITTA DA GLOBAL AMBIENTE V2K

Nella seconda giornata del “Campionato Amatori Misto 3+3 UISP” di Ferrara, è andata in scena una sfida combattutissima, durata oltre 2 ore, tra Team Worbas e Global Ambiente V2K, dove gli ospiti hanno avuto la meglio imponendosi 2-3 al fotofinish.

Il primo set è stato, molto combattuto dalle due squadre, con un continuo botta e risposta e i sorpassi e controsorpassi nel punteggio, che hanno creato grande equilibrio fino alla fine.

A decidere il set, è stato un finale punto a punto, chiuso dalla Global Ambiente V2K sul 24-26, dopo uno scambio di colpi davvero intenso.

Nel secondo set, dopo un avvio nuovamente equilibrato, sono ancora gli ospiti a prendere in mano il ritmo del gioco, allungare e chiudere con autorità 18-25, portandosi avanti 0-2.

Sembra l’epilogo di una serata in salita per il Team Worbas, ma la reazione arriva puntuale. Alcune sostituzioni mirate di Coach Bolognesi, ridanno slancio ai gialloneri, che cambiano marcia e dominano il terzo set, vinto per 25-17.

La rimonta prosegue nel quarto set: il Team Worbas mantiene l’inerzia favorevole, mentre gli ospiti accusano un leggero calo. Il copione ricalca quello del parziale precedente e i padroni di casa si impongono ancora 25-17, riportando il match in perfetta parità: 2-2.

Si va così al tie-break, con la Global Ambiente V2K, che parte a razzo e piazza un micidiale 0-4 iniziale. Un vantaggio che si rivela decisivo, perché mantenuto fino alla fine, nonostante il Team Worbas provi a più riprese a ricucire lo strappo, ma gli ospiti difendendosi con ordine, chiudono 11-15, aggiudicandosi l’incontro per 2-3.

Un solo punto in classifica per i Gialloneri, che escono da questo incontro anche con la consapevolezza di poter esprimere quella buona qualità di gioco, emersa durante la rimonta sfiorata.

TEAM WORBAS FERRARA – GLOBAL AMBIENTE V2K 2-3 (24-26/18-25/25-17/25-17/11-15)

Team Worbas Ferrara: Calzolaro, Cantarelli, Corrente, De Masi, Eremeza, Gusso, Leis, Lejun, Liguori, Rende, Ricci Pellegatti, Pedrinelli Carrara, Todeschini, Zarantonello.