VOLLEY. CAVALLINO A MACERATA IN CERCA DELLA 3ª VITTORIA CONSECUTIVA

Di nuovo una trasferta nelle Marche per la Cavallino 4 Torri, la destinazione è il palasport Fontescodella di Macerata per affrontare oggi pomeriggio, alle 17.00, il Paoloni Volley Macerata.

Oltre ai ricordi delle sfide passate in serie A1 e A2, la squadra ferrarese dovrà trovare continuità alla sua serie positiva, dopo le due vittorie consecutive ottenute a San Severino e contro Ravenna in casa. Sempre con l’obiettivo di avvicinare il vertice della classifica del girone D della B maschile.

Il Paoloni rappresenta un avversario sicuramente più difficile degli ultimi due superati: con tre vittorie e tre sconfitte in classifica sono due punti e una posizione dietro i ferraresi. Arriva però da due sconfitte consecutive, in casa con San Marino e a Castelferretti: sul proprio campo c’è stato anche il 1-3 con Osimo.

L’allenatore Bernetti avrà a disposizione: Menchi, Tobaldi, Gigli, Marconi, Owusu, Uguccioni, Lanciotti, Persichini, Baldoni, Stella, Giacomini, Carnevali, Montecchiari (L), Massei (L).

Il Cavallino è invece lanciato dagli ultimi due 3-0: “Piano piano stiamo recuperando chi era rimasto fuori per infortunio – le parole di Coach Pupo Dall’Olio – lentamente stiamo cercando di ritrovare il nostro equilibrio, le assenze non ci hanno consentito neanche di allenarci in maniera continuativa. La Paoloni è una squadra che fa dell’imprevedibilità la sua caratteristica: l’alzatore fa viaggiare la palla molto veloce e sul proprio campo tutti riescono a dare il meglio di sé. Le nostre armi? Siamo tranquilli e sappiamo che siamo in lento recupero della migliore condizione: è chiaro che rispetto alle ultime due prestazioni dobbiamo alzare l’asticella per questa partita e per la prossima”.

Pupo Dall’Olio non avrà Manià, infortunato. Reccavallo è recuperato anche se non nelle condizioni migliori, Dalmonte è disponibile dopo aver giocato tutta la partita contro Ravenna. A disposizione dunque: Ciardo e Daddio alzatori; Bellia e Ghidoni opposti; Bristot, Margutti, Rossetti e Dalmonte ricevitori; Dosi, Focosi, Reccavallo e Sanzogni centrali; Poli e Roboni libero.