VOLLEY. POLISPORTIVA PUTINATI VINCE IL CAMPIONATO DI PALLAVOLO MISTA UISP

Con le fasi finali, tenute al Palazzetto dello Sport di Poggio Renatico, si è concluso, nel pomeriggio di Sabato 3 Maggio, il campionato di pallavolo mista organizzato da UISP Ferrara.

Dopo un’emozionante partita finale, i ragazzi e le ragazze della Polisportiva Putinati si sono imposti sugli avversari, conquistando il gradino più alto del podio in un torneo che ha segnato il ritorno dell’attività, dopo lo stop imposto dal periodo pandemico.

Sono state sette le formazioni partecipanti alla competizione, di queste sei ferraresi e una proveniente da Rovigo. Un campionato inclusivo e dinamico, in cui la formula mista, con obbligo di schierare in campo tre uomini e tre donne, ha rappresentato un elemento distintivo e apprezzato, capace di valorizzare il gioco di squadra e la parità di genere.

Al termine delle finali, le premiazioni, alla presenza del sindaco di Poggio Renatico e Presidente della Provincia di Ferrara, Daniele Garuti.

 

QUESTA LA SINTESI DELLA GIORNATA CON LA CLASSIFICA FINALE:

Il programma è iniziato con la finale per il 3° e 4° posto tra Globalambiente V2K e Volley CRAL Cargill, conclusasi con il punteggio di 3 set a 1 per il V2K.

A seguire, la finalissima per il 1° e 2° posto del campionato che ha visto sfidarsi la Polisportiva Putinati Volley che ha superato il Bondi V2K per 3 set a zero.

Assegnati anche dei premi individuali destinati ai protagonisti delle finali: in quella per il 3° e 4° posto premiata come miglior giocatrice Martina Polese, mentre miglior giocatore è risultato Tommaso Guerzoni.

Nella finale per il 1° e 2° posto, il premio di miglior giocatrice è stato assegnato ad Elisa Anastasi e quello di  miglior giocatore a Stefano Bussi.

La classifica finale del campionato ha visto quindi vincitrice la Polisportiva Putinati Volley che ha preceduto nell’ordine Bondi V2k, Globalambiente V2k, Volley CRAL Cargill, Pinzineria Pit Stop, Copparese Volley e Team Worbas.

Quello appena concluso, è stato un campionato che ha saputo coniugare sport, inclusione e divertimento, nel pieno spirito di UISP. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con l’auspicio di vedere in campo ancora più squadre.

“Il movimento pallavolistico UISP è in forte crescita, ha dichiarato Andrea De Vivo, dirigente UISP e responsabile del campionato, e il successo di quest’anno ci fa ben sperare: sono già numerosi gli atleti interessati a partecipare alla prossima edizione, in particolare tra i tanti studenti universitari presenti in città”.