ARS ET LABOR. 3-1 AL CAVA RONCO: UNA VITTORIA CHE VALE LA VETTA DELLA CLASSIFICA
Ars et Labor che mette sotto il Futball Cava Ronco e sale in vetta alla classifica del girone a pari punti con il Fratta Terme.
Ma la partita si era presentata in salita dal 3° minuto per i Biancazzurri, quando Farabegoli racogliendo una palla filtrante di Stucchi affronta Giacomel e lo batte portando in vantaggio i romagnoli. Doccia fredda, anzi gelida per gli oltre 4.500 accorsi al Mazza a tifare i colori Biancazzurri.
La squadra di Di Benedetto però reagisce subito e lo fa con veemenza, mettendo all’angolo i romagnoli ed andando vicinissima al goal in diverse occasioni, come al 12°, quando Senigagliesi, imbeccato da una punizione battuta da Malivojevic, tira di precisione verso la porta di Carroli, colpendo il palo alla sinistra del portiere romagnolo, che riesce ad intervenire prima che la palla superi la linea di porta.
Due minuti dopo è Carbonaro ad avere un’ottima occasione, calciando al volo una palla messa in mezzo da Iglio, il tiro potente si schiaccia a terra e rimbalza al di sopra della traversa.
Bisogna attendere il 29° minuto prima di vedere il Cava Ronco uscire dall’assedio Biancazzurro e calciare verso la porta difesa da Giacomel. Il tiro è di salomone, che calcia con forza una punizione dal limite, che impegna il portiere di casa, costringendolo a deviare i corner.
A pochi minuti dal termine del primo tempo, ancora un brivido per i tifosi ferraresi, quando Giacomel in uscita su una palla alta, viene anticipato da Dall’Ara che di testa lo supera, pensando di fare un retropassaggio verso la propria porta, tempestivo l’intervento di mambelli che scalcia il pallone lontano a pochi cetimetri dalla linea di porta, impedendo il raddoppio degli ospiti.
Ripresa che si apre con Ars et Labor sempre in attacco e Cava Ronco che si difende con tutti i reparti all’interno della propria metà campo, rendendo difficile la manovra dei Biancazzurri e spezzettando i ritmi di gioco quanto più possibile.
Al 56° arriva però il pareggio dei padroni di casa, che nasce da un forte tiro di Senigagliesi che Carroli non riesce a bloccare, sulla corta respinta del pallone, arriva il tuffo di testa di Gaetani, che riporta le squadre in parità sull’1-1.
Ora i Biancazzurri ci credono con maggiore convinzione e continuano a premere un Cava Ronco, che subisce psicologicamente il pareggio dei padroni di casa e si difende con maggiore affanno, al 64° il raddoppio dell’Ars et Labor, che arriva da un tiro forte di Carbonaro che si infila tra le gambe del portiere avversario prima di finire in porta, è il 2-1 per i ferraresi.
Situazione ora completamente capovolta rispetto al primo tempo, con i romagnoli costretti ad esporsi per cercare il goal del pareggio, ed i padroni di casa che controllano con maggiore tranquillità, cercando di sfruttare al meglio gli spazi creati nella retroguardia degli ospiti.
Al 89° è Gabriele Mazza a calare il sipario sulla partita, raccogliendo una corta respinta di Carroli su un tiro di Barazzetta e insaccando con una rovesciata spettacolare.
Al 95° il triplice fischio del Signor Sapio di Cesena chiude la partita, assegnando i 3 punti che proiettano i Biancazzurri al 1° posto in classifica, seppur condiviso con il Fratta Terme.
ARS ET LABOR-CAVA RONCO 3-1
MARCATORI: Reti: 3° min. Farabegoli (FCR), 56° Gaetani, 65° Carbonaro, 89° Mazza G. (AetL)
ARS ET LABOR: Giacomel, Iglio (C), Mambelli (46′ Stoskovic), Dall’Ara, Mazzali, Ricci (88′ Casella), Di Bartolo (60′ Prezzabile) , Malivojevic, Carbonaro (73′ Barazzetta), Gaetani (80′ Mazza G.) , Senigagliesi Allenatore: Stefano Di Benedetto – A Disposizione: Luciani, Mazza L., Prezzabile, Alcalde, Chazarreta J.
FUTBALL CAVA RONCO: Carroli, Melandri (C) (58′ Medri) , Bergamaschi, Stucchi, Magnani, Salomone (46′ Parlanti), Franchini (46′ Guiebre), Pascucci, Ferrari, Sango, Farabegoli (71′ Lupattelli) Allenatore: Daniele Mordini – A DIisposizione. Alpi, Garavini, Raggi, Medri, Marzocchi, Delvecchio.
Foto Filippo Rubin