ARTISTICO. SINCRO ROLLER: PATTINATORI ESTENSI, ARGENTO AI “WORLD SKATE GAMES 2025” DI PECHINO

Argento mondiale per il Sincro Roller: la Pattinatori Estensi è Vicecampione del mondo a Pechino.

Un traguardo storico e un sogno diventato realtà per i cinque atleti della Pattinatori Estensi, Alice Vecchi, Greta Frabetti, Luca Vecchi, Alessia Polastri e Martina Fregnani, che in collaborazione con il Team Sincro Roller di Calderara di Reno, tornano da Pechino con una splendida medaglia d’argento conquistata ai Campionati Mondiali di Pattinaggio Artistico a Rotelle – World Skate Games 2025, giunti quest’anno alla loro 69ª edizione.

Con questa impresa, la formazione italo-emiliana conquista il titolo di vicecampione del mondo, coronando un percorso straordinario fatto di impegno, crescita e determinazione che ha emozionato il pubblico e gli appassionati di tutto il mondo.

Erano numerose le nazioni in gara per l’ambito titolo nella categoria Precision Senior, ma è ancora una volta l’Italia a dominare la scena internazionale con un podio che parla tricolore: il Sincro Roller si piazza a un soffio dal Monza Precision Team, precedendo la squadra bolognese Precision Skate e confermando così l’altissimo livello tecnico e artistico del pattinaggio sincronizzato italiano.

Grande entusiasmo anche ai vertici della Pattinatori Estensi, che celebrano una collaborazione vincente: in appena un anno, il progetto condiviso con la Sincro Roller ha regalato risultati di enorme prestigio, dando lustro non solo al pattinaggio artistico a rotelle ferrarese, ma anche all’intero movimento sportivo della città.

Un successo che acquista ancora più valore se si considera il contesto complesso in cui gli atleti ferraresi si allenano, spesso penalizzati dalla carenza di impianti adeguati sul territorio. Nonostante le difficoltà, la passione, la costanza e la professionalità hanno permesso di raggiungere livelli di eccellenza mondiale.

Il titolo di vicecampione del mondo rappresenta una pagina memorabile nella storia della Pattinatori Estensi e del pattinaggio sincronizzato italiano.

Un risultato che premia anni di lavoro, sacrificio e determinazione e che racchiude tutto il significato del programma che ha accompagnato la squadra per l’intera stagione: “Never give up on your dreams” — non smettere mai di credere nei tuoi sogni.