BASKET. AL VIA IL XV° TORNEO “CITTÀ DI FERRARA” VETRINA INTERNAZIONALE DI TALENTI UNDER 13

È stato presentato nella mattinata di venerdì 18 al Pala Aeffe, il XV° International Tournament “Città di Ferrara”. Il tradizionale torneo di San Giorgio, organizzato dalla Despar 4 Torri, prenderà il via giovedì 24 aprile alle ore 14:00 con le prime partite, per poi chiudersi domenica 27 aprile con la palla a due della finalissima alle ore 17:00.

A contendersi la quindicesima edizione del prestigioso torneo riservato alla categoria Under 13, considerato una vera e propria finale nazionale di categoria, saranno Vis 2008 Ferrara, Cedevita Olimpia Lubiana, Sg Fortitudo (in collaborazione con la Fortitudo Academy), Umana Reyer Venezia, Basket Roma, Bsl San Lazzaro, Emil Banca Virtus Bologna, Orange1 International Bassano, Pontevecchio Bologna, Pallacanestro Reggiana Academy, Solid World Basket Treviso, Petrarca Padova.

GLI INTERVENTI DEI DIRIGENTI ORGANIZZATORI:

Bruno Stabellini, Vice Presidente Despar 4 Torri. “Il nostro tradizionale torneo rimane un incentivo per questi giovani a crescere nella pallacanestro, che a Ferrara ha un ruolo ancora secondario. Nel loro percorso di crescita, vedere a Ferrara altri modi di allenare e interpretare la pallacanestro può incentivarne lo sviluppo, e aumentare la visibilità e il lustro della città e della nostra nuova avventura societaria. Siamo contenti che i giovani a tredici anni inizino a crescere in questo ambito, ci crediamo molto”.

Carmine Iavarone, segretario e responsabile safeguarding Despar 4 Torri Ferrara. “Per alcune defezioni quest’anno il torneò vedrà dodici squadre in campo, le migliori Under 13 del panorama nazionale e una compagine europea. La competizione si svolgerà tra il Pala Aeffe e il Palapalestre della Vis 2008 Ferrara, intitolato a John Caneparo, figura molto legata alla nostra società. Il torneo si svolgerà su quattro giorni abbastanza intensi, e vedremo all’opera realtà diverse da quella ferrarese: servirà anche a noi per capire come lavorano queste società importanti sulla crescita sportiva e psicologica dei ragazzi. Nelle edizioni precedenti per il ‘Città di Ferrara’ sono passati giocatori che militano in Serie A, e anche quest’anno il talento non mancherà”.

Matteo Bertolini, presidente Despar 4 Torri Ferrara. “L’impegno della nostra società verso i ragazzi prosegue da quasi ottant’anni, e questo torneo dà a loro la possibilità di confrontarsi ad alto livello nel panorama nazionale e internazionale. Ma non solo: avranno modo di divertirsi, di condividere insieme momenti di svago e di stare insieme, in una competizione sana e sportiva. Poi, al centro c’è Ferrara come città, che non sta vivendo lo splendore cestistico di una volta: questo, insieme a quelli che stanno compiendo le altre società ferraresi, è un piccolo passo, sperando che sia un buon punto di partenza per costruire qualcosa di importante, coinvolgendo tutte le realtà della nostra provincia”.

IL PROGRAMMA:

Girone Rosso: Cedevita Olimpia Lubiana, Sg Fortitudo Bologna, Vis 2008 Ferrara

Girone Verde: Umana Reyer Venezia, Basket Roma, Bsl San Lazzaro

Girone Blu: Emil Banca Virtus Bologna, Orange1 International Bassano, Pontevecchio Bologna

Girone Arancione: Pallacanestro Reggiana Academy, Solid World Basket Treviso, Petrarca Padova

Giovedì 24 aprile: ore 14:00 Bsl San Lazzaro-Umana Reyer Venezia (Pala Aeffe) Pallacanestro Reggiana Academy-Petrarca Padova (Palapalestre); ore 17:00 Emil Banca Virtus Bologna-Pontevecchio Bologna (Pala Aeffe), Sg Fortitudo Bologna-Vis 2008 Ferrara (Palapalestre).

Venerdì 25 aprile: ore 10:00 Petrarca Padova-Solid World Basket Treviso (Pala Aeffe), Basket Roma-Bsl San Lazzaro (Palapalestre); ore 13:00 Cedevita Olimpia Lubiana-Sg Fortitudo Bologna (Pala Aeffe); Pontevecchio Bologna-Orange1 International Bassano (Palapalestre); ore 16:00 Basket Roma-Umana Reyer Venezia (Pala Aeffe); Solid World Basket Treviso-Pallacanestro Reggiana (Palapalestre); ore 19:00 Orange1 International Bassano-Virtus Bologna (Pala Aeffe); Vis 2008 Ferrara-Cedevita Olimpia Lubiana (Palapalestre).

Sabato 26 aprile: ore 10:00 3^ Blu-3^ Arancione (Pala Aeffe), 3^ Verde-3^ Rosso (Palapalestre); ore 13:00 2^ Blu-2^ Arancione (Pala Aeffe); 2^ Verde-2^ Rosso (Palapalestre); ore 16:00 1^ Blu-1^Arancione (Pala Aeffe); ore 19:00 1^ Verde-1^ Rosso (Pala Aeffe).

Domenica 27 aprile: ore 10:00 Finale 11/12 posto (Palapalestre); ore 11:00 Finale 5/6 posto (Pala Aeffe); ore 13:00 Finale 9/10 posto (Palapalestre); ore 14:30 Finale 3/4 posto (Pala Aeffe); ore 15:00 Finale 7/8 posto (Palapalestre); ore 17:00 Finale 1/2 posto (Pala Aeffe). Ore 19:00 Premiazioni (Pala Aeffe).