BOXE. CHANCE INTERNAZIONALE PER OBAID, VENTURELLI RIPARTE TRA I “CRUISER”

Mancano poco più di 24 ore alla riunione di Boxe organizzata dalla “Accademia Boxing Duran” di Soili Schiavi e Massimiliano Duran al Palapalestre di Ferrara.

Giovedì 19 Giugno, alle ore 20.00, torneranno ad accendersi le luci sul ring allestito nello storico palazzetto dello sport cittadino, per accogliere 7 incontri di pugilato, quattro tra pugili dilettanti e tre tra pugili professionisti.

Tra i professionisti spicca il match ‘Clou’ della serata, che vedrà Ahmed Obaid pugile di origine palestinese da anni residente a Ferrara e cresciuto nella Pugilistica Padana di Massimiliano Duran, affacciarsi sulla scena internazionale, nel tentativo di conquistare il Titolo U.B.O. Universal Boxing Organization dei Pesi Mosca.

Sulla sua strada Rafael Marquez, un ventunenne venezuelano di Maracay dalla mano pesante, che ha ottenuto il 50% delle sue vittorie per K.O. e nonostante la giovane età, ha nel proprio ‘Palmares’ un combattimento per il Titolo nazionale del Venezuela perduto per pochi punti lo scorso anno.

Un combattimento sicuramente impegnativo per l’abilità dell’avversario, ma anche una ghiotta opportunità da cogliere, quella offerta ad Obaid, che ha visto sfumare la possibilità di combattere per il titolo italiano per problemi medici del suo avversario: se giovedì sera dovesse battere Marquez, il Peso Mosca della squadra di Duran, avrà la possibilità di vestire una cintura di caratura internazionale, pur non rinunciando a rimanere in lizza per il titolo tricolore.

Nella stessa serata ci sarà il debutto di Emanuele Venturelli nella categoria dei Massimi Leggeri, il pugile di Loiano, dopo avere combattuto in due occasioni per il Titolo Italiano dei Pesi Massimi, ha deciso di tornare sul quadrato scegliendo di combattere tra i ‘Cruiser’ al limite dei 91 Kg, categoria di peso che ha visto il suo Maestro, Massimiliano Duran diventare Campione del Mondo. Una scelta necessaria, quella di Venturelli, per evitare di continuare a concedere agli avversari, il vantaggio di un peso molto maggiore del suo.

In questo suo ritorno sul ring, Venturelli affronterà, sulla distanza di 8 riprese, Viktar Chvarkou, un “vecchio” mestierante trentanovenne kazako, che nella sua lunga carriera ha girato i ring di mezza Europa, incontrando tutti i pugili migliori della categoria. Un banco di prova quindi impegnativo per il pugile di Loiano che potrà testare la propria efficienza nella nuova categoria prima di mettersi alla caccia del Titolo Italiano.

Ad aprire i combattimenti tra professionisti, sarà l’incontro di 6 round tra i Pesi Supermedi, Daniel Quiroz dell’Accademia Duran e Valeri Gojiashvili. Quiroz, nativo di Camaguey Cuba, ha un ottimo talento per la Boxe e non a caso Duran lo ha voluto a Ferrara per poterlo seguire con maggiore continuità. Il suo avversario, Gojiashvili è un ventiquattrenne georgiano da non sottovalutare, visto che ha vinto 4, delle sue 8 vittorie per K.O. nelle prime riprese.

A riscaldare l’atmosfera, in attesa degli incontri tra professionisti, 4 incontri di pugilato olimpico, sulla distanza delle 3 riprese, che vedranno opposti, per la Semifinale Campionato Regionale Dilettanti 70 Kg. Ousmane Cisse (La Torri Bologna) a Ali Valdevit (Pugilistica Padana) a seguire 3 incontri sul peso di 64 Kg. tra: Angelo Folegati (Pugilistica Padana) e Pietro Caramanna (Circolo Pugilistico Dozza); Tetiana Omelchuk (Pugilistica Padana) e Anastasia Cresci (Reggiana Boxe);  Marco Giori (Pugilistica Padana) e Silvio Kuci (Ravenna Boxe).

Si prospetta quindi una serata molto interessante Giovedì 19 Giugno dalle ore 20.00 al Palapalestre di via Tumiati di Ferrara, con 7 incontri di pugilato in cartellone e la possibilità, da parte di Ahmed Obaid, di portare a Ferrara e vestire la cintura di Campione Internazionale U.B.O. dei Pesi Mosca.